Descrizione
Presentazione
| Categoria | Finestre in Legno/Alluminio |
| Nome prodotto | Nova Therm |
| Descrizione |
|
Caratteristiche tecniche
| Materiali di costruzionelegno lamellare alluminio con polistirene espanso sinterizzato | Sezione anta84 mm x Spessore 125.5 mm (70 mm legno + 40 mm polistirene espanso sinterizzato + 15.5 mm. alluminio) |
| Sezione telaio96 mm x Spessore 123.5 mm (70 mm legno + 40 mm polistirene espanso sinterizzato +16.5 mm alluminio) | FerramentaA scomparsa anta-ribalta con aerazione controllata ed asta a leva su anta secondaria |
| Cornici interne60x10 mm complanare al telaio | Guarnizioni1 sull'anta – 1 sul telaio parte in legno – 1 sul telaio parte allumino |
| VerniciaturaCon prodotti ecologici all'acqua garanzia 10 anni su mordenzati e laccati | Materiali di costruzioneLegno lamellare polistirene espanso sinterizzato e alluminio |
| Vetro isolante2 camere con canaline warm edge e Gas Argon (spessore 42 mm) |
Essenze e finiture disponibili
| Essenze disponibiliabete, larice, rovere |
| Finitura legno disponibilemordenzato, laccato ral, sbiancato, olio (levigato o spazzolato) |
| Finitura alluminio disponibileral, marezzato e decorato legno. |
Proprietà isolanti del vetro
| Isolamento acustico |
|
| Vetro Ug – W/m2K | 2 camere con gas Argon - Ug =0.60 W/m2K |
| Bordo Vetro | Ψg = 0,04 W/m2K |
Certificazioni di prodotto
| TENUTA ALL'ACQUAUNI EN 1027 (2001) - UNI EN 12208 (2000) | CLASSE E750 |
| PERMEABILITA' ALL'ARIAUNI EN 1026(2001) – UNI EN 12207 (2000) | CLASSE 4 |
| RESISTENZA AL VENTOUNI EN 1211(2001) – UNI EN 12210 (2000) | CLASSE C4 |
| TRASMITTANZA TERMICAUNI EN ISO 10077-2(2004) |
|