Descrizione
Romero Britto è nato nel 1963 a Recife, in Brasile.
Autodidatta in tenera età, ha dipinto quello che ha visto e quello che immaginava su superfici, giornali, cartone o qualsiasi materiale di scarto che poteva trovare. Nel 1983, ha viaggiato a Parigi, dove è stato ispirato dalle opere di Matisse e Picasso.
Nel suo lavoro ha combinato influenze del Cubismo con la Pop art per creare uno stile iconico e vibrante, che il New York Times ha descritto come "trasudante calore, ottimismo e amore".
È un artista molto impegnato ed attivo a favore delle organizzazioni benefiche di tutto il mondo e soprattutto crede che l'"arte sia troppo importante per non essere condivisa". Donando tempo, opere d'arte e risorse, è un vero benefattore per oltre 250 associazioni benefiche e supporta diverse organizzazioni come il Best Buddies International e il St. Jude's Children's Research Hospital.
La sensibilità pop Britto si è espressa al meglio nelle numerose collaborazioni con marchi come Audi, Bentley, Disney, Technomarine, Evian e FIFA, per la quale ha creato un poster ufficiale in occasione della Coppa del Mondo 2010.
Romero Britto ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati da Simon & Schuster e Rizzoli
La Pop Art ed il Colore sono gli elementi identificativi dello stile "Britto": l'allegria che traspare dalle sue grafiche sta invadendo il mondo del design e dell'arte.
Il linguaggio utilizzato dall'artista è trasversale, e ben si presta alla decorazione, valorizzazione e caratterizzazione di prodotti di lusso, ma anche popolari e di ampio consumo.
La nuova collezione di porte decorate riproduce le opere di Britto: colori vivaci e sgargianti, soggetti divertenti e composizioni pop che attirano lo sguardo.
La grafica firmata dall’artista è riportata sulle ante di porte a battente e scorrevoli, sulle boiserie, per un caleidoscopio di colori che arreda da solo un intero ambiente.